top of page
  • Immagine del redattoreG.M.

L'altro lato dell'alimentazione: i veleni nei cibi e gli errori più comuni nei metodi di cottura.

Aggiornamento: 25 lug

Ciao a tutti i lettori del mio blog,


Sono entusiasta di condividere con voi un evento straordinario che si è svolto il 10 luglio 2023 alle ore 20:30, dedicato a un tema cruciale e spesso trascurato: "L'altro lato dell'alimentazione". Durante questo evento, ho avuto il privilegio di condividere la mia esperienza e conoscenza su un argomento che merita la massima attenzione: i veleni nei cibi e gli errori comuni nella cottura.


Come medico ortopedico, ma soprattutto come professionista che si impegna per la cura della persona nel suo insieme, ho avuto l'opportunità di approfondire questo tema fondamentale. Nel corso dell'evento, ho esplorato la natura dei cibi che mangiamo, la loro provenienza e le filiere che li collegano a noi. Inoltre, ho messo in luce gli effetti della possibile contaminazione dei cibi con sostanze nocive per la salute, che possono addirittura comportarsi come veleni.


Durante la presentazione, ho analizzato anche gli errori comuni che spesso commettiamo durante la cottura, che possono compromettere la bontà e la qualità degli alimenti. Ho fornito consigli preziosi su come preservare al meglio la bontà e la nutrizione degli alimenti, evitando di alterarne le proprietà durante la preparazione.


È stato un evento straordinario, e mi dispiace che alcuni di voi si siano persi questa preziosa occasione di apprendimento. Tuttavia, desidero condividere con voi il video della diretta, in modo che possiate comunque trarre beneficio da queste informazioni preziose.


Abbiamo esplorato la provenienza dei cibi e l'importanza di conoscere le filiere di approvvigionamento per garantire la qualità e l'assenza di contaminazioni nocive. Ho sottolineato l'importanza di fare scelte consapevoli riguardo ai cibi che mettiamo nel nostro piatto e nel nostro corpo.


Inoltre, ho affrontato i metodi di cottura corretti per preservare al meglio la bontà degli alimenti. Ho condiviso suggerimenti pratici per evitare errori comuni che possono compromettere le proprietà nutrizionali e gustative dei cibi.


Mi auguro che queste informazioni vi siano utili e vi invitano a rimanere aggiornati sul mio blog per ulteriori approfondimenti su questo argomento e su altri temi correlati alla salute e al benessere.


Vi ringrazio per il vostro costante sostegno e vi assicuro che continuerò a condividere informazioni preziose per promuovere uno stile di vita sano e consapevole.


A presto,


Dott. Rocco Fusco



38 visualizzazioni0 commenti
bottom of page